SABATO - ARRIVO / PALERMO
Arrivo all’aeroporto di Palermo. Incontro con la Nostra guida e trasferimento in hotel. Cocktail di benvenuto in hotel. Cena libera e pernottamento.
DOMENICA - PALERMO / MONREALE / (CEFALÙ OPZIONALE) / PALERMO
Prima colazione in albergo. In mattinata partenza per Monreale e visita della Cattedrale e del suo Chiostro. Successivamente, rientro alla città di Palermo per visitare i suoi principali monumenti come la Cappella Palatina e la Cattedrale di Palermo. Inoltre, faremo un giro panoramico della città. Degustazione del gelato artigianale. Pranzo libero. Pomeriggio libero o possibilità di partecipare ad un’escursione facoltativa a Cefalù, per visitare la Cattedrale oltre che il famoso Lavatoio medievale. Passeggiata per le vie della città e rientro a Palermo. Cena libera e pernottamento.
LUNEDÌ - PALERMO / AGRIGENTO / RAGUSA
Prima colazione in albergo e partenza per Agrigento: “La più bella città dei mortali” dove, ancora oggi, si possono ammirare dieci templi dorici che sorgono nella valle. Visita della famosa ed unica “Valle dei Templi”. Pranzo in un ristorante tipico della zona e partenza per Ragusa. Cena libera e pernottamento.
MARTEDÌ - RAGUSA / MODICA / SIRACUSA
Prima colazione in albergo. In mattinata visita a Ragusa Ibla, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Proseguimento per Modica. Visiteremo alcuni dei monumenti barocchi più emblematici e potremo degustare il famoso cioccolato modicano che viene prodotto in questa città seguendo il metodo portato dall’America centrale durante la dominazione spagnola. Pranzo Libero. Proseguimento per Siracusa. Cena libera e pernottamento.
MERCOLEDÌ - SIRACUSA
Prima colazione in albergo. In mattinata visita di Siracusa: la più grande città dell’antichità fondata nel 734-733 a.c e chiamata Syraka. Si estende lungo il mare, accanto all’isola di Ortigia, che è collegata alla terraferma da un ponte, e offre al visitatore i resti del suo glorioso passato: il tempio di Minerva, trasformato in Cattedrale cristiana, la mitica Fontana di Aretusa, il tempio di Apollo, il Teatro Greco e l’Anfiteatro Romano situato nei pressi delle Latomie, l’Orecchio di Dionisio. Pranzo libero. Pomeriggio libero a Siracusa per godersi questa meravigliosa città. Per quei clienti che preferiscono riposare o godere dei servizi dell’hotel, trasferimento in hotel. La sera ci godiamo la cena in un ristorante locale della città. Pernottamento in hotel.
GIOVEDÌ - SIRACUSA / ETNA CON PRANZO IN AGRITURISMO / TAORMINA
Prima colazione in albergo e SE LE CONDIZIONI METEO LO PERMETTONO, partenza per l’Etna: il vulcano più alto, e ancora attivo, d’Europa (3.345 metri). L’autobus arriverà al Rifugio Sapienza a 1800 metri di quota. Visita dei crateri spenti, i cosiddetti “Crateri Silvestri”. Splendida la varietà della flora e splendidi anche i paesaggi lunari che si possono ammirare lungo il percorso. Da secoli il vulcano ha creato un luogo dove natura, cultura e storia si sono unite per dare origine ad un luogo unico al mondo. Se le condizioni lo consentono si sale in jeep e/o funicolare fino a 2900 metri accompagnati dalle guide alpine. Andremo a pranzare in una casa rurale ai piedi dell’Etna dove, oltre a gustare un pasto tipico e genuino, potremo degustare il vino etneo di produzione propria. Proseguimento per Taormina: questa si trova sulla sommità della suggestiva roccia di Monte Tauro (204m. di altitudine). Visita del Teatro Greco di Taormina con guida locale. Tempo libero per lo shopping, per scoprire le romantiche vie della città o per ammirare il magnifico panorama, sia dell’Etna che del Mar Ionio. Al termine sistemazione in hotel cena libera e pernottamento.
VENERDÌ - TAORMINA (CATANIA OPZIONALE)
Prima colazione in hotel e GIORNATA LIBERA per godersi la città o la spiaggia. Possibilità di escursione facoltativa a Catania (da pagare in loco. Le escursioni si effettuano solo con un minimo di partecipanti, e il prezzo di questa verrà pagato in loco). Catania, la seconda città della Sicilia si caratterizza per i suoi edifici in pietra lavica. Nel pomeriggio cena di arrivederci in un ristorante tipico di Taormina. Pernottamento.
SABATO - CATANIA / PARTENZA
Colazione in hotel e transfer per l’aeroporto di Catania all’orario che Vi sarà indicato in loco. Fine dei Nostri servizi.