DOMENICA– Cagliari
Arrivo a Cagliari e trasferimento (gruppo con altri passeggeri) in hotel. Pernottamento.
LUNEDì – Cagliari – Nora - Cagliari
Colazione e partenza per Nora, antica città fondata sotto il dominio dei Fenici tra il IX e l'VIII secolo a.C. e che fu durante la dominazione romana, la più popolosa dell'isola, diventando il capoluogo della provincia romana della Sardegna. Rientro a Cagliari e visita panoramica della città. Tempo libero. Alloggio.
MARTEDì – Cagliari – Barumini – Oristano – Bosa - Alghero
Colazione. Partenza per Barumini, dove visiteremo il complesso nevralgico di Su Nuraxi. Proseguimento per l'Oristanese. Qui visiteremo la splendida Chiesa di Santa Giusta, esempio di stile romanico. Tempo libero per il pranzo e visita della città più grande della Sardegna Occidentale. Continueremo il nostro cammino fino a raggiungere Bosa, una delle città medievali più belle e visitate del Nord Sardegna. Tempo libero per esplorare le sue piccole piazze e vicoli pieni di palazzi in pietra rosa, chiese e il suo imponente Castello Malaspina che domina la città. Partenza verso Alghero. Cena e pernottamento.
MERCOLEDì – Alghero (Capo Caccia)
Colazione e visita con guida locale della città dove il passato catalano è ancora oggi visibile nei suoi segnali stradali, nella sua architettura, nella sua cucina, nel suo dialetto e nelle sue tradizioni. Pomeriggio libero o visita facoltativa (con supplemento) al Promontorio di Capo Caccia e alle Grotte di Nettuno, saliremo a bordo della motonave che costeggerà la diga foranea di Capo Caccia per poi entrare all'interno delle Grotte di Nettuno, da dove si potranno ammirare le magnifiche sculture di stalattiti e stalagmiti che sono riflessa nelle acque cristalline. Ritorno in albergo. Cena e pernottamento
GIOVEDì – Alghero – Sassari – Tempio Pausiana - Olbia
Colazione. Partenza per Sassari per un tour panoramico di quella che è considerata la seconda città più importante della Sardegna. Proseguimento verso la Regione Longudoru, dove visiteremo quella che è considerata la Chiesa romanica più bella e importante di tutta la Sardegna, la Chiesa della Santissima Trinità di Saccargia, costruita nel XII secolo secondo il sistema introdotto dai maestri pisani dell'alternanza il calcare e il basalto. Proseguiremo verso Tempio Pausania, città costruita interamente in granito, visita libera del centro. Proseguimento per Olbia passando per Calangianus, capitale del sughero (il 90% della produzione nazionale italiana, con 3000 addetti, 20 complessi industriali e 180 laboratori artigianali). Arrivo, cena e pernottamento.
VENERDì – Olbia – Escursione ad Arzachena – Arcipelago di La Maddalena – Costa Smeralda - Olbia
Colazione e partenza per Arzachena, dove visiteremo la Tomba dei Giganti di Lu Coddhu Ecchju (o Calichera). Proseguimento per Palau dove ci imbarcheremo per l'Arcipelago della Magdalena. Visiteremo la più importante delle isole maggiori, la capitale, l'Isola Magdalena. Avrai tempo libero per passeggiare nelle vivaci piazze. Rientro in barca a Palau e proseguimento per Porto Cervo dove faremo una breve sosta in quello che è considerato il cuore della Costa Smeralda e paradiso dei VIP. Rientro ad Olbia. Cena e pernottamento.
SABATO – Olbia – Escursione a Bonifacio, Corsica - Olbia
Colazione. Oggi faremo un'escursione nella vicina isola della Corsica, un'isola che i Greci chiamavano "il sublime" e che i francesi definiscono "l'isola bella". Partiremo per il porto dove prenderemo un traghetto che ci porterà a Bonifacio, cittadina situata nel sud dell'isola francese, considerata una delle più belle dell'isola per la sua posizione privilegiata sulla sommità di un promontorio roccioso di calcare bianco. Durante la nostra visita, potremo renderci conto che Bonifacio è una città fortezza che è stata assediata e distrutta in numerose occasioni e la cui architettura è segnata dai diversi popoli che vi sono passati: i Pisani, i Genovesi ei Francesi. La città è divisa in due parti: il porto turistico, con il porto peschereccio e sportivo e la città alta che ricorda un po' Saint-Tropez e il centro storico con le sue case alte e le strade strette. Nel pomeriggio rientreremo al nostro hotel ad Olbia. Pernottamento.
DOMENICA – Olbia
Colazione. Trasferimento dall’hotel all’aeroporto di Olbia o porto o stazione di Olbia. Fine dei nostri servizi.
- Trasferimento di arrivo dall'aeroporto di Cagliari all'hotel di Cagliari
- Sistemazione in hotel 4 stelle, in camere doppie con bagno o doccia privati con trattamento di pernottamento e prima colazione.
- 4 cene in albergo o ristorante locale
- Bevande ai pasti comprese: ¼ di vino o una bibita analcolica + ½ acqua minerale per persona a pasto
- biglietti per i monumenti. Include i biglietti per: / NORA: zona archeologica / BARUMINI: Su Nuraxi / SACCARGIA: Santísima Trinidad / CODDU VECCJU: Tumulo dei Giganti
ATTENZIONE: i dati si riferiscono al prezzo valido il 01.04.24. Se i biglietti aumentassero, dovremmo adattare automaticamente il prezzo del supplemento.
- Trasporto in autobus di lusso.
- Guida accompagnatrice bilingue durante tutto il tour tranne il 1° e l'ultimo giorno.
- Visite panoramiche durante tutto il tour tranne che a Nora, Cagliari, Su Nuraxi, Tumulo dei Giganti e Alghero
- Traghetto per l'Arcipelago della Magdalena.
- Escursione a Bonifacio (Corsica)
- Trasferimento di partenza hotel Olbia – aeroporto o porto di Olbia (TRASFERIMENTO DI GRUPPO)
- Voli
- TASSA DI SOGGIORNO
- Pensione completa
- Ingressi ai monumenti eccetto quelli indicati come inclusi
- Mance ed extra personali.
- Servizio di facchinaggio.
- Qualsiasi altro concetto non indicato in "I prezzi includono"
ALBERGHI PREVISTI O SIMILARI
In alcune partenze l'hotel potrebbe trovarsi in zona Sassari: Hotel Grazzia Deledda**** (Sassari)
IN REGOLA GENERALE L'HOTEL DI OGNI PARTENZA SARÀ UNO TRA QUELLI INDICATI QUI SOPRA. L'ELENCO FINALE DI OGNI PARTENZA SARÀ COMUNICATO CON 3 GIORNI IN ANTICIPO
Per motivi organizzativi, l'itinerario può essere modificato o invertito senza preavviso. In ogni caso, la Nitrodi viaggi garantisce tutte le visite e le escursioni menzionate nell'itinerario. Le cene e/o pranzi durante il circuito potranno svolgersi in hotel come in un ristorante locale SECONDO LA DECISIONE DI NITRODI VIAGGI T.O.
ATTENZIONE: LE ESCURSIONI ALL'ARCIPELAGO DELLA MADDALENA E IN CORSICA SONO CONDIZIONATE DAL TEMPO E DALLE CONDIZIONI DEL MARE