TOUR MERAVIGLIE DELLA PUGLIA
Programma

MERCOLEDÌBari
Arrivo all'aeroporto di Bari. Trasferimento di gruppo (con altri partecipanti) in hotel. Incontro con il resto dei partecipanti. Cena e pernottamento.

 

GIOVEDÌBari – Ostuni - Lecce
Colazione e al mattino tempo libero per visitare il centro storico di Bari. Lasceremo Bari verso Ostuni e durante il percorso ci fermeremo in una Masseria per gustare la tipica cucina pugliese. Si prosegue per Ostuni, gioiello di architettura meglio conosciuta come "la città bianca" per i suoi muri bianchi e la tipica architettura bianca. Nel pomeriggio, proseguimento per Lecce. Pernottamento

 

VENERDì – Lecce – Gallipoli – Lecce

Prima colazione in albergo. Visita della città chiamata la "Firenze del Sud" e nota per la sua famosa arte e architettura barocca rivelata tra la fine del XVI secolo e la prima metà del XVII secolo. Si possono ammirare la ricca e bella decorazione della chiesa di S. Oronzo, della Basilica di Santa Croce e del Palazzo Celestini. All'angolo di S. Oronzo possiamo ammirare l'anfiteatro romano del II secolo d.C. e la colonna di S. Oronzo, alta 29 metri e con in cima una statua del santo. Pranzo in un ristorante locale dove potremo degustare alcuni dei prodotti tipici della regione. Nel pomeriggio partenza per Gallipoli, splendida città circondata da mura a picco sul mare. Dopo la visita, rientro a Lecce. Pernottamento in hotel.

 

SABATO Lecce – Alberobello – Polignano a Mare - Bari
Prima colazione in albergo. Partenza per Alberobello, la città dei Trulli, patrimonio Unesco con le sue tipiche case dai tetti a cono utilizzate come abitazioni o per riporre utensili da lavoro. Visita di Alberobello e poi pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento per Polignano a Mare, antico borgo marinaro dove ancora si respira aria di marinai. Le sue case bianche contrastano con l'azzurro del mare Adriatico e le sue numerose scogliere e balconi fanno di questa costa un paesaggio degno di ammirazione. Continua per Bari. Pernottamento in hotel.

 

DOMENICA Bari – Castel del Monte – Trani - Bari

Prima colazione in albergo. Partenza per Castel del Monte per visitare la Rocca, senza dubbio uno degli edifici più apprezzati dai tempi dell'imperatore Federico II. Costruito intorno al 1240, Castel del Monte divenne la sede permanente della corte di Federico Hohenstaufen, sovrano del Regno di Sicilia all'età di tre anni. Il monarca era chiamato "Stupor Mundi" per la sua vasta e completa cultura, e lasciava nel suo castello la traccia del mistero che avvolgeva la sua figura.

Proseguimento per Trani per la visita della Cattedrale sul mare. Pranzo in un ristorante locale. Rientro a Bari. Pernottamento

 

LUNEDì Bari – Matera - Napoli

Prima colazione in albergo. Partenza per Matera conosciuta a livello internazionale per i suoi "Sassi". I Sassi sono insediamenti preistorici originari (trogloditi) e pare i primi insediamenti in Italia. Sono case scavate nella roccia caratteristiche delle regioni Basilicata e Puglia. Molte di queste "case" sono in realtà solo caverne e le strade in alcuni punti passano attraverso i tetti di altre case. Una delle particolarità di questa antica città è la sua somiglianza con le antiche città vicino a Gerusalemme. È stata catturata dagli occhi di registi e studi cinematografici. Matera è anche un sito patrimonio dell'Unesco. Tempo libero per il pranzo e partenza per Napoli. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento

 

MARTEDì Napoli

Prima colazione in albergo. Trasferimento (di gruppo) dall’hotel all’aeroporto di Napoli o porto o stazione di Napoli. Fine dei Nostri servizi.

Incluso

- Trasferimento di gruppo all'arrivo (aeroporto / stazione o porto di Bari) in hotel a Bari

- Sistemazione in hotel 4 stelle, occupando camere doppie standard con bagno privato o doccia.

- Prima colazione quotidiana.

- 2 cene in hotel o in un ristorante convenzionato

- 4 pranzi in ristorante / masseria / agriturismo secondo itinerario

- Bevande ai pasti incluse: ¼ di vino o una bevanda analcolica + ½ acqua minerale a persona a pasto

- ingressi ai seguenti monumenti. Andria: Castel del Monte / Trani: Campanile / Matera: 2 chiese rupestri

Se il prezzo aumenterà, dovremo adattare automaticamente il prezzo del tour

- Trasporto in auto, minibus o bus di lusso, a seconda del numero di partecipanti.

  ATTENZIONE: CON MENO DI 7 PARTECIPANTI IL VIAGGIO POTREBBE ESSERE EFFETTUATO CON UN AUTISTA / GUIDA.

- Accompagnatore ufficiale bilingue italiano-spagnolo DA 7 PARTECIPANTI durante tutto il tour

  Con meno di 7 partecipanti, il tour viene effettuato senza una guida accompagnatrice.

- Visite panoramiche (senza guida locale) a Bari, Ostuni, Alberobello, Trani, Castel del Monte, Molfetta, Polignano a Mare, Gallipoli

- Visite libere a Bari e Castel del Monte

- Guida locale ufficiale bilingue italiano-spagnolo per la visita di Lecce e Matera

- Trasferimento (di gruppo) dall’hotel all’aeroporto di Napoli o porto o stazione di Napoli.

Non incluso

- Voli

- TASSA DI SOGGIORNO

- Pensione completa

- Ingressi ai monumenti eccetto quelli indicati come inclusi

- Mance ed extra personali.

- Servizio di facchinaggio.

- Qualsiasi altro concetto non indicato in "I prezzi includono"

Note

ALBERGHI PREVISTI O SIMILARI

  • Bari: Hotel Excelsior**** / Hotel Boston **** / Hotel Garden Inn **** / Hotel Oriente****
  • Lecce: Hotel Delle Palme**** / Grand Hotel Lecce**** / Hotel 8Più **** / Hotel President ****
  • Napoli: Hotel Palazzo Salgar**** / Hotel NH Panorama **** / Hotel Magri’s**** Hotel Naples **** / Hotel Vergilius Billia **** / Hotel Renaissance Mediterraneo**** /Hotel Palazzo Caracciolo****

 

IN REGOLA GENERALE L'HOTEL DI OGNI PARTENZA SARÀ UNO TRA QUELLI INDICATI QUI SOPRA. L'ELENCO FINALE DI OGNI PARTENZA SARÀ COMUNICATO CON 3 GIORNI IN ANTICIPO

Per motivi organizzativi, l'itinerario può essere modificato o invertito senza preavviso. In ogni caso, il T.O. garantisce tutte le visite e le escursioni menzionate nell'itinerario. Le cene e/o pranzi durante il circuito potranno svolgersi in hotel come in un ristorante locale SECONDO LA DECISIONE DI NITRODI VIAGGI T.O.