LUNEDì - Palermo
Arrivo all'aeroporto di Palermo. Trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.
MARTEDÌ - Palermo – Monreale – Palermo
Colazione in albergo. In mattinata partenza per Monreale e visita del Chiostro dei Benedettini e della Cattedrale. Con la suggestiva scusa di una visione onirica in cui trovò un tesoro nascosto da suo padre, il re normanno Guglielmo II realizzò la costruzione di una delle più belle cattedrali d'Europa. Successivamente, tornerai alla città di Palermo per un breve tour panoramico in autobus. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio faremo una passeggiata nel centro storico del capoluogo siciliano. Visiteremo i suoi principali monumenti come la Cappella Palatina, la Cattedrale di Palermo, la famosa Piazza Pretoria, un'immensa fontana completamente lavorata in marmo bianco di Carrara con allegorie mitologiche, i Quattro Canti o Piazza Vigliena, in onore del viceré sotto il cui mandato fu terminata la costruzione dei quattro palazzi barocchi all'incrocio tra via Vittorio Emmanuele e via Maqueda, la chiesa normanna della Martorana detta anche Santa Maria dell'Ammiraglio che fu eretta nel 1143 da Giorgio de Antioquia, ammiraglio di Ruggero II. Cena libera. Pernottamento in albergo.
MERCOLEDÌ - Palermo - Erice - Salinas de Trapani - Agrigento
Prima colazione in hotel e partenza per Erice, cittadina medievale situata a 750 metri sul livello del mare. Riunisce molte caratteristiche siciliane, come l'urbanistica normanna, l'organizzazione araba della casa intorno al cortile e una vasta gamma di dolci. Approfitteremo di una degustazione dei famosi dolci a base di mandorle di Erice. Proseguimento per la parte occidentale della Sicilia per la visita panoramica di Trapani con le sue saline. Visiteremo la zona di produzione del sale marino circondata dai Mulini che permettono la produzione del famoso sale di Trapani. Pranzo lungo il percorso. Dopo pranzo partenza per Agrigento: "La più bella città dei mortali" dove ancora oggi si possono ammirare dieci templi dorici che sorgono nella valle. Cena. Pernottamento in hotel.
GIOVEDÌ - Agrigento - Piazza Armerina - Ragusa
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della "Valle dei Templi" con guida locale. Proseguimento per Piazza Armerina. Pranzo lungo il percorso. Visita con guida locale alla splendida Villa Romana del Casale, lussuosa residenza situata nel cuore della Sicilia, importante esempio di epoca Romana e dove potrete ammirare gli splendidi mosaici che rappresentano gli usi e i costumi di quel tempo. Proseguimento per Ragusa. Visita panoramica di Ragusa Ibla, centro storico della città. Cena. Sistemazione in hotel.
VENERDÌ - Ragusa - Catania
Prima colazione in albergo. Trasferimento di partenza dall'hotel all'aeroporto di Catania o al porto o alla stazione ferroviaria di Catania. Fine dei nostri servizi.
- Trasferimento di arrivo dall’aeroporto di Palermo per l'hotel di Palermo.
- Sistemazione in hotel 4 stelle, occupando camere doppie con bagno o doccia privati.
- 4 colazioni, 3 pranzi in ristoranti locali o agriturismo come da programma
- 2 cene in hotel come da programma
- Bevande ai pasti incluse: ¼ vino o bibita analcolica + ½ acqua minerale a persona a pasto
- Degustazione di dolci tipici ad Erice
- ingressi ai monumenti. Include i biglietti per: PALERMO: Cappella Palatina / PALERMO: Chiesa Santa Caterina / MONREALE: Chiostro / AGRIGENTO: Valle dei Templi / P. ARMERINA: Villa Romana del Casale. ATTENZIONE: i dati si riferiscono al prezzo valido il 01.09.24. Se i biglietti aumentassero, dovremmo adattare automaticamente il prezzo del supplemento.
- Auricolari OBBLIGATORI per la visita delle cattedrali di Palermo e Monreale (I dati si riferiscono al prezzo valido in data 01.09.24. In caso di aumento del prezzo degli auricolari dovremo adeguare automaticamente il prezzo del tour)
- 1 kit audio wireless a persona
- Trasporto in autobus di lusso all'avanguardia CON CONNESSIONE WI-FI!
ATTENZIONE: con meno di 7 partecipanti, il viaggio potrebbe essere effettuato con autista/guida.
- Accompagnatore ufficiale bilingue per tutto il tour tranne il 1° giorno e l'ultimo giorno.
- Visite panoramiche (senza guida locale) ad Erice e Trapani e Ragusa.
- Guida locale bilingue per visite a Palermo e Monreale, Agrigento, Villa Romana del Casale.
- Trasferimento di partenza dall'hotel all'aeroporto di Catania
- Voli
- tasse di soggiorno (da pagare in loco)
- Ingressi ai monumenti eccetto quelli indicati come inclusi
- extra personali.
- Servizio di facchinaggio.
- Qualsiasi altro concetto non indicato in "Il prezzo include"
ALBERGHI PREVISTI o similari
•Palermo : Hotel Garibaldi**** / Hotel NH Palermo**** / Hotel Cristal Palace**** / Hotel Federico II **** / Hotel Vecchio Borgo****/Hotel Ibis President**** / Hotel Giardino Inglese****
•Agrigento: Grand Hotel Mosè**** / Hotel Della Valle**** / Hotel Dioscuri Bay Palace**** / Hotel Villa Romana**** / Hotel Kaos****
•Ragusa: Hotel Mediterraneo****/ Hotel San Giorgio****/ Hotel De Stefano Palace****/ Hotel Poggio del Sole****/ Hotel Villa del Lauro****/ Hotel Eureka Palace****(Siracusa)/ Hotel Mercure Prometeo****(Siracusa)/ Grande Albergo Alfeo****(Siracusa)/ Hotel Parco delle Fontane****(Siracusa)/ Hotel Villa Politi****(Siracusa)/ Hotel Panorama****(Siracusa)/ Hotel Relax****(Siracusa)
IN ALCUNE PARTENZE L’HOTEL PRENOTATO POTREBBE TROVARSI A SIRACUSA INVECE CHE A RAGUSA
IN ALCUNE PARTENZE L’HOTEL PRENOTATO POTREBBE TROVARSI A CATANIA INVECE CHE A RAGUSA
IN REGOLA GENERALE L'HOTEL DI OGNI PARTENZA SARÀ UNO TRA QUELLI INDICATI QUI SOPRA. L'ELENCO FINALE DI OGNI PARTENZA SARÀ COMUNICATO CON 3 GIORNI DI ANTICIPO
Per motivi organizzativi, l'itinerario può essere modificato o invertito senza preavviso. In ogni caso, il T.O. garantisce tutte le visite e le escursioni menzionate nell'itinerario. Le cene e/o pranzi durante il circuito potranno svolgersi in hotel come in un ristorante locale SECONDO LA DECISIONE DEL T.O